Misure adottate per garantire il rispetto delle norme sulle concessioni

In materia di sorveglianza, l'UFCOM privilegia l'informazione piuttosto che la repressione e pone l'accento sulla prevenzione. Fornisce consigli che permettono di evitare infrazioni alle norme giuridiche e, nei casi gravi, commina sanzioni.

Le possibili misure concrete sono:

Informazione

Ad ogni controllo l'UFCOM fornisce informazioni e documentazione sulle concessioni. Se occorre, dà consigli pratici.

Modifica, rilascio e ritiro della concessione

Una concessione è attribuita se l'utente non ha una concessione oppure viene modificata se la rete controllata è diversa da quella annunciata. In questo caso, vengono recuperate le tasse di concessione non pagate e viene dato un avvertimento nell'ambito di una decisione. Nel caso del mancato pagamento, l'UFCOM ritira la concessione.

Multa

È comminata una multa nei casi gravi, ossia:

  • esercizio di un apparecchio non conforme,
  • utente già avvertito,
  • numero di frequenze superiore a quelle autorizzate dalla concessione,
  • concessione scaduta, nei casi in cui è prevista una scadenza.

L'importo della multa è proporzionale alla gravità del caso ed è fissato con una decisione.

Confisca

Se l'apparecchio non è conforme ò se il responsabile è recidivo, l'apparecchio viene confiscato al suo proprietario con una decisione.

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/home/frequenzen-antennen/aufsicht-und-kontrollen-von-konzessionen/massnahmen-zur-sicherstellung-der-einhaltung-der-konzessionsvors.html