Collegamenti con altri radioamatori in tutto il mondo. Trasmissione di informazioni tecniche sulle prove di trasmissione e di ricezione e di messaggi personali. Gli utenti sono privati e associazioni di radioamatori. Per ottenere un’ autorizzazione (attribuzione di un indicativo di chiamata) è necessario essere titolare di un certificato di capacità valido. Gli esami sono svolti dall'UFCOM.
Informazioni sugli esami, date degli esami, modulo d'iscrizione, elenco degli istruttori, esempi di prove d'esame.
Elenco degli istruttori per radioamatori
In questo elenco trovate tutti gli istruttori da noi conosciuti che offrono corsi di formazione all'esame per l'ottenimento di un certificato di capacità per radioamatori. L'elenco è aggiornato in base alle ultime informazioni fornite dagli istruttori.
Date degli esami
Le date degli esami sono indicate sul nuovo portale eGovernment del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).
I nuovi clienti devono registrarsi sul portale. La registrazione avviene tramite il servizio CH-Login offerto dalla Confederazione Svizzera ed è gratuita. La sezione "Domande frequenti (FAQ)" contiene le istruzioni necessarie.
Siete già clienti dell'UFCOM ma non disponete di un account sul nostro precedente portale eOFCOM? In tal caso, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo kf-fk@bakom.admin.ch prima di registrarvi e accedere per la prima volta al nuovo portale. Non appena avremo dato conferma, potrete registrarvi ed effettuare la vostra richiesta.
Date e iscrizione Radioamatori CEPT
Date e iscrizione Radioamatori NOVICE
Se avete domande sui portali, potete anche contattare direttamente l'UFCOM (kf-fk@bakom.admin.ch).
Ausili autorizzati per gli esami di radioamatore
Le seguenti regole si applicheranno agli esami di radioamatore a partire dal 1° gennaio 2025:
Non è consentito l'uso di calcolatrici programmabili o di smartphone/cellulari. I telefoni cellulari devono essere depositati separatamente nella sala d'esame.
All'esame saranno distribuiti una raccolta di formule (vedi sotto), tabelle di supporto (vedi sotto), carta per appunti e una matita per prendere appunti.
L'esame si svolgerà elettronicamente su un tablet. Non dimenticate di portare con voi il FABER pin ricevuto in precedenza.
È obbligatorio per la registrazione sul tablet.
Scheda informativa per radioamatori
Informazioni, estratto delle disposizioni del Regolamento delle radiocomunicazioni concernenti i radioamatori e abbreviazioni.
Ultima modifica 06.01.2025