Dal Suo collegamento sono stati selezionati numeri 090x. La preghiamo di verificare se durante il periodo in questione, Lei o una terza persona che ha accesso al Suo collegamento, ha stabilito volontariamente o per errore collegamenti a tali numeri.
- Perché la mia fattura telefonica è più salata del solito e perché risultano chiamate verso numeri 0900, 0901 oppure 0906?
- Non sono d'accordo con l'importo della fattura. Devo comunque pagarla?
- Come vengono fissate le tariffe per i numeri a valore aggiunto?
- Cosa posso fare se le tariffe per i numeri a valore aggiunto non vengono indicate oppure lo sono in modo errato?
- Come posso tutelarmi contro le tariffe elevate per le chiamate mediante numeri a valore aggiunto?
Perché la mia fattura telefonica è più salata del solito e perché risultano chiamate verso numeri 0900, 0901 oppure 0906?
Non sono d'accordo con l'importo della fattura. Devo comunque pagarla?
Le questioni legate al pagamento della fattura dipendono dalle disposizioni contrattuali che La legano al Suo fornitore di servizi di telecomunicazione. Lei può contestare per iscritto al Suo operatore il pagamento della fattura e pagare gli importi incontestati entro la scadenza. In questo caso il operatore non ha il diritto di bloccarle il collegamento. Tuttavia può essere avviata nei Suoi confronti una procedura d’esecuzione. La procedura d'esecuzione è disciplinata nella legge federale sulla esecuzione e sul fallimento.
Troverete un esempio di scheda informativa su questa procedure (in lingua tedesca) cliccando su:
Come vengono fissate le tariffe per i numeri a valore aggiunto?
I fornitori di numeri a valore aggiunto sono in linea di massima liberi di fissare i loro prezzi. Devono tuttavia, rispettare i limiti di prezzo fissati dalla legge, ossia:
100 franchi per tariffe di base e tariffe fisse;
10 franchi al minuto;
400 franchi per la somma di tutte le tariffe di un collegamento (tariffa di base, tariffa fissa e tariffa determinata dal tempo).
Cosa posso fare se le tariffe per i numeri a valore aggiunto non vengono indicate oppure lo sono in modo errato?
Nel rendere noto oralmente o per iscritto un numero a valore aggiunto si deve sempre indicare la relativa tariffa al minuto e/o per chiamata. I dettagli della pubblicazione sono contenuti nelle condizioni d'utilizzo per l'esercizio di numeri a valore aggiunto dell'UFCOM (Scheda informativa concernente l'attribuzione di numeri individuali) e nell'ordinanza sull'indicazione dei prezzi.
Se il prezzo non viene indicato oppure solo in modo errato, l'UFCOM può revocare il numero a valore aggiunto. Per avviare una procedura di revoca del numero necessitiamo che lei ci fornisca informazioni il più possibile dettagliate sui fatti: ad es. copia dell'annuncio e, nel caso in cui il prezzo fosse stato fornito oralmente (ad es. chiamando un numero telefonico normale), ci occorre tale numero per poter effettuare una chiamata di controllo.
Come posso tutelarmi contro le fatture elevate per le chiamate mediante numeri a valore aggiunto?
I fornitori sono tenuti ad offrire gratuitamente ai loro clienti la possibilità di bloccare i collegamenti con le tre categorie dei numeri 090x. In tale ambito devono dar loro la possibilità di bloccare singolarmente le categorie 0900, 0901 e 0906. Per evitare cattive sorprese in futuro, Le suggeriamo di chiedere al Suo fornitore di servizi il blocco delle comunicazioni dirette a una o più di queste tre categorie.
Per i minori di 16 anni l'accesso ai numeri 090x deve essere bloccato di default. Con il consenso della persona a cui è affidata l'educazione del/della giovane, è possibile sbloccare l'accesso alle categorie 0900 e 0901. Lo sblocco dell'accesso alle offerte riservate agli adulti (0906) non è invece possibile per ragioni di protezione dei giovani.
Ultima modifica 26.07.2022