In evidenza

Esonero dal canone radiotelevisivo

serafe

Esonero dal canone radiotelevisivo ancora possibile fino alla fine del 2023

Se un'economia domestica non ha la possibilità di ricevere i programmi radiofonici o televisivi, può chiedere l'esenzione dal pagamento del canone anche quest'anno. Questa possibilità di esonero (opting out) scade il 31 dicembre 2023. 

Disturbi delle radiofrequenze

solar-power-862602__340.jpg Vorschlag Infoblatt EMV

Interferenze dei servizi radio causate dagli impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici consentono di produrre elettricità da fonti rinnovabili e svolgono un ruolo fondamentale nella strategia energetica svizzera all'insegna della sostenibilità. Alcuni impianti però causano interferenze ai servizi radio, in particolare se sono dotati di ottimizzatori.

Campo elettrico di antenne radiomobili

Messung Mobilfunkantennen 15.12.22

Intensità del campo elettrico di antenne radiomobili

Gli impianti radiomobili esistenti vengono aggiornati con antenne adattive a partire da aprile 2019. Rispetto alle antenne convenzionali, le antenne adattive hanno una caratteristica di radiazione dinamica, la trasmissione dei dati utili avviene in direzione del dispositivo finale.

L'Ufficio federale delle comunicazioni

BAKOM_Film_Newsbeitrag_Playbutton

L'Ufficio federale delle comunicazioni

L'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) è responsabile delle telecomunicazioni, dei media e del settore postale in Svizzera e garantisce un'infrastruttura di comunicazione stabile e all'avanguardia. L'UFCOM fa parte del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).


UFCOM Infomailing 57

UFCOM Infomailing

L'Infomailing dell'UFCOM vi offre una panoramica delle attività attuali dell'Ufficio e vi tiene informati sui nuovi sviluppi.

 
 
 
Thumbnail Bitte nicht stören

Non disturbare

Il video dell'UFCOM vi mostra a cosa fare attenzione quando si acquistano dispositivi senza filo (ad es. droni, apparecchi radio).

*

Roaming

All'estero può essere costoso usare il proprio cellulare per le chiamate, gli SMS/MMS o per navigare in Internet.

Drohnen und Flugmodelle

Droni e aeromodelli

I droni sono aeromobili telecomandati. Giuridicamente
sono equiparabili agli
aeromodelli.

Portale eGovernment DATEC

Potete accedere a diversi
servizi dell'UFCOM tramite
il portale eGovernment DATEC.

Frequenznutzung

Utilizzo delle frequenze

Per evitare interferenze l'utilizzo dello spettro delle frequenze con o senza concessioni è regolamentato.

Entscheiddatenbank

Banca dati delle decisioni

In questa banca dati trovate decisioni di base pubblicate in materia di radiodiffusione e telecomunicazione.

header-bg_5g-antenne_374451437_keystone_peter_klaunzer

FAQ sul 5G

Un nuovo sito web della Confederazione fornisce risposte alle domande più frequenti sulla comunicazione mobile e sul 5G.

Newsletter und Social-Media

Newsletter e social media

Tenetevi aggiornati sulle ultime novità dell'UFCOM e sulle sue attività attraverso la newsletter e i social media.

RTV-Datenbank

Banca dati RTV

La banca dati include gli indirizzi di tutte le emittenti radiotelevisive concessionarie o notificate presso l'UFCOM.

Standorte von Sendeanlagen

Ubicazioni dei trasmettitori

Sulla cartina trovate le ubicazioni di tutti i trasmettitori esercitati per i servizi di radiodiffusione e telecomunicazione.

Arbeiten beim BAKOM.JPG

Lavorare all'UFCOM

In quanto collaboratrice o collaboratore dell'UFCOM contribuite attivamente al positivo sviluppo della Svizzera.

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Twitter

Altri siti dell'UFCOM



https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/home.html