Esami per radiocomunicazioni marittime

Chi su una nave d'alto mare utilizza un impianto di radiocomunicazione necessita, conformemente al Regolamento internazionale delle radiocomunicazioni, di una Ship Station Licence e di un certificato di capacità. Gli esami sono svolti dall'UFCOM.

Informazioni sugli esami, date degli esami, modulo d'iscrizione, elenco degli istruttori.

Utilizzazione di impianti per le radiocomunicazioni marittime o renane

Informazioni ed estratti del regolamento delle radiocomunicazioni.

Programmi di simulazione per gli esami SRC e LRC

Per l'esame pratico per ottenere i certificati di capacità SRC e LRC, l'UFCOM utilizza i programmi di simulazione contenuti in questo documento. I candidati che desiderano sostenere l'esame con un altro tipo di programma di simulazione o su un apparecchio vero, devono contattare l'UFCOM almeno quattro settimane prima dell'esame.

Istruttori del servizio di radiotelefonia marittimo SRC/LRC

In questo elenco troverete tutti gli istruttori da noi conosciuti che offrono corsi di formazione all'esame per l'ottenimento dei certificati SRC e LRC. L'elenco è aggiornato in base alle ultime informazioni fornite dagli istruttori.

Date degli esami e iscrizione all'esame SRC/LRC

Al seguente link si trovano le informazioni necessarie per iscriversi ad un esame SRC/LRC.

Scheda informativa per radiofari di emergenza (EPIRB)

È necessario registrare in modo corretto i radiofari d'emergenza affinché, se vengono attivati in caso d'emergenza, la catena di salvataggio possa funzionare senza problemi.

Procedure di soccorso, di urgenza e di sicurezza

Questo documento fornisce un riassunto delle più importanti disposizioni concernenti le procedure di soccorso, di urgenza e di sicurezza.

Scheda informativa sulle Ship Station Licences per impianti radiotrasmittenti a bordo di panfili

Informazioni sul rilascio di Ship Station Licences a bordo di panfili d'alto mare.

Validità del "certificato limitato per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili)"

Ora l'ex "certificato limitato per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili)" è valido solo per l'esercizio di impianti senza DSC, che non soddisfano le esigenze del GMDSS.

Sintesi GMDSS

Informazioni sul GMDSS. È il sistema globale di soccorso, urgenza e sicurezza che l'International Maritime Organization (IMO) ha introdotto a livello mondiale nel 1999.

Contatto

Sezione concessioni di radiocomunicazione
tel. +41 58 460 58 33

kf-fk@bakom.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/frequenze-antenne/esami-di-radiocomunicazione/esami-per-radiocomunicazioni-marittime.html