La Svizzera riceve servizi di radiodiffusione (programmi radiofonici e televisivi) e di telecomunicazione (telefonia mobile) tramite trasmettitori. L'ubicazione dei trasmettitori può essere visualizzata su una mappa.
Che emittenti posso ricevere a casa e su che frequenze trovo i rispettivi programmi? Quali stazioni di base per la telefonia mobile coprono una zona? Queste domande trovano risposta nella visione dei siti di trasmissione in Svizzera.
Per ogni impianto di trasmissione dei servizi di radiodiffusione e di telecomunicazione è possibile visualizzare le informazioni di base in una finestra informativa.
Ulteriori indicazioni sono contenute nelle note di spiegazione della mappa.
Lei può scaricare una lista delle reti che trasmettono su OUC in Svizzera.
Al pubblico che vive all'estero SRG SSR offre swissinfo, una piattaforma Internet multilingue con notizie e informazioni.
Trasmettitori radio e TV analogici
Qui potete scaricare una lista dei canali radio e TV analogici trasmessi in Svizzera:
Al pubblico che vive all'estero SRG SSR offre una servizio digitale e multilingue con notizie e informazioni:
SWI swissinfo.ch
Dati relativi ai trasmettitori OUC concessionari e coordinati
I dati concernenti i trasmettitori titolari di una concessione rilasciata dall'UFCOM e coordinati a livello internazionale conformemente alla convenzione di Ginevra GE84 sono consultabili anche elettronicamente nei formati .csv e .xml. Tali dati sono utilizzati per svolgere analisi informatizzate e per allestire il piano delle ubicazioni dei trasmettitori OUC secondo la "Guida relativa alla pianificazione delle frequenze OUC".
Radio e TV digitali
Qui trovate una panoramica dei trasmettitori radio e TV digitali in servizio in Svizzera:
Dati dei trasmettitori radio digitali concessionari e coordinati
I dati concernenti i trasmettitori titolari di una concessione rilasciata dall'UFCOM e coordinati a livello internazionale conformemente alla convenzione di Ginevra GE06 sono consultabili anche elettronicamente nei formati .csv e .xml. Tali dati sono utilizzati per svolgere analisi informatizzate e per allestire il piano delle ubicazioni dei trasmettitori digitali TDAB o DVBT.
Informazioni complementari
Band III T-DAB (PDF, 35 kB, 03.07.2007)T-DAB frequency blocks
Bands IV and V digital (PDF, 35 kB, 03.07.2007)DVB-T channel arrangement
Ultima modifica 27.03.2025