Radiocomunicazione a uso generale (CB)

La radiocomunicazione a uso generale (CB) viene impiegata per tutti i tipi di comunicazione radio privata e non commerciale. È pensata per lo scambio di informazioni e opinioni personali. CB significa "citizens band" ossia banda di frequenza dei cittadini.

A partire dal 1.1.2013 l'utilizzazione di impianti di radiocomunicazione a uso generale (CB) sono esonerate dall'obbligo di concessione.

Il fatto di liberare quest'applicazione dall'obbligo di concessione risponde a una tendenza generale a livello internazionale. In passato, determinate cerchie di utenti avevano già più volte formulato questa richiesta.

La tabella sottostante riporta i dettagli e le caratteristiche essenziali in vigore:  

Banda
di frequenze

Nome

Prescrizioni tecniche Osservazioni

26960 - 27410 kHz

DSB/SSB AM CB / CEPT PR 27

RIR1102-02

Max. 4 W (AM, FM),
max. 12 W PEP (SSB

Indicativo di chiamata

Radiocomunicazione vocale: se l'obbligo di concessione viene meno, viene a cadere anche l'attribuzione e la registrazione degli indicativi di chiamata da parte dell'autorità concedente. Non vi sono infatti più motivi tecnici né giuridici che ne giustificano il mantenimento.
Radiocomunicazione di dati: il protocollo della radiocomunicazione di dati (Packet-Radio) richiede invece un indicativo di chiamata a sei cifre proveniente dalla serie internazionale valida per la Svizzera. Il modulo di domanda per il rilascio di una concessione può essere compilato online:

Raccomandazione sui canali

Questa raccomandazione è stata elaborata da associazioni d'interesse per le radiocomunicazioni a uso generale.

Impiego dei canali

Genere di modulazione

No di
canali

Frequenza

Radiotelefonia:      
Canale di chiamata (Zone di Europa germanofona, Svizzera Nord-Ovest e romanda) FM 1 26.965 MHz
Canale di chiamata (Svizzera romanda Regione di Leman/Austria) FM 4 27.005 MHz
Canale di chiamata (Svizzera FM, Canale d’emergenza internazionale) FM (AM) 9 27.065 MHz
Canale di chiamata SSB (Germania) USB 15 27.135 MHz
Canale di chiamata SSB (Svizzera, zone di Europa) USB 16 27.155 MHz
Euro-Trucker – Canale di chiamata                                    AM/FM 19 27.185 MHz 
Canale di chiamata FM 31 27.315 MHz
Canale di chiamata (Svizzera e zone di frontiera Germania, Liechtenstein e Austria) FM 40 27.405 MHz
Radiocomunicazione di dati:      
Canale per Gateway FM 11 27.085 MHz
Canale per Gateway (Europa germanofona) FM 21 27.215 MHz
Datenfunkkanäle (Schweiz) FM (AM/SSB) 20 27.205 MHz
Canaux pour radiocommunication de données (Suisse)                              FM (AM/SSB) 22 27.225 MHz
Canali per le radiocomunicazioni di dati (Svizzera) FM (AM/SSB) 23 27.255 MHz
Canale per le radiocomunicazioni di dati Packet-Radio QSO (Svizzera, Liechtenstein e Germania) FM 24 27.235 MHz
Canale per le radiocomunicazioni di dati Packet-Radio VARA, Reti e Forward (Svizzera, Liechtenstein e Germania) FM 25 27.245 MHz

Contatto

Sezione concessioni di radiocomunicazione

kf-fk@bakom.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/frequenze-antenne/utilizzo-delle-frequenze-con-o-senza-concessioni/impianti-non-soggetti-a-concessione/radiocomunicazione-a-uso-generale.html