Radiocomunicazione aeronautica

Il servizio di radiocomunicazione aeronautica mobile permette la comunicazione tra personale di terra e di volo nell'aviazione. Per le radiocomunicazioni aeronautiche si utilizzano frequenze al di sopra della banda radio OUC. Sono state disciplinate a livello mondiale sia la lingua sia la gamma di frequenze da impiegare.

Si tratta di impianti installati negli aeromobili per i collegamenti con le stazioni di terra per la trasmissione di messaggi sull'esercizio e la sicurezza aeronautica. I velivoli quali palloni aerostatici, alianti, deltaplani scambiano anche messaggi con i loro veicoli d'accompagnamento a terra. Gli utenti sono compagnie aeree, aerodromi e privati. Gli esami vengono effettuati dall'UFAC. Negli aerodromi esistono inoltre impianti che servono per la sicurezza aeronautica.

Notifica d’impianto di radiocomunicazione a bordo di un aeromobile

Modulo di domanda per l'esercizio di un impianto di radiocomunicazione a bordo di un aeromobile.

Il modulo di domanda può essere compilato online:

Domanda di concessione per stazioni fisse aeronautiche terrestri

Modulo di domanda per l'esercizio di una stazione aeronautica su aerodromi.

Il modulo di domanda per il rilascio di una concessione può essere compilato online:

Notifica di una stazione mobile aeronautica terrestre

Modulo di domanda per l'esercizio di una stazione aeronautica su veicoli d'accompagnamento a terra.

Il modulo di domanda può essere compilato online:

Contatto

Sezione concessioni di radiocomunicazione

kf-fk@bakom.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/frequenze-antenne/utilizzo-delle-frequenze-con-o-senza-concessioni/radiocomunicazione-aeronautica.html