Chi su una nave d'alto mare (panfili e navi commerciali) utilizza un impianto radiotrasmittente è collegato al servizio mobile marittimo internazionale. Secondo il Regolamento delle radiocomunicazioni internazionale, per esercitare impianti per la trasmissione radioelettrica in alto mare è necessaria una Ship Station Licence. Per le navi immatricolate in registri ufficiali svizzeri, l'autorità concedente è l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM).
- Utilizzazione di impianti per le radiocomunicazioni marittime o renane
- Scheda informativa sugli impianti radiotrasmittenti a bordo di panfili
- Notifica d’un impianto di radiocomunicazione a bordo di un'imbarcazione perla navigazione da diporto (alto mare)
- Notifica d’un impianto VHF portatile con DSC
- Notifica d’impianti radiotrasmittenti a bordo di panfili (SOLAS)
- Scheda informativa per radiofari di emergenza (EPIRB)
- Titre pour points d'ancrages et outils Flex
- Validità del "certificato limitato per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili)" – navi charter in Croazia
- Sintesi GMDSS
Utilizzazione di impianti per le radiocomunicazioni marittime o renane
Estratti del regolamento delle radiocomunicazioni.
Scheda informativa sugli impianti radiotrasmittenti a bordo di panfili
Informazioni sul rilascio di Ship Station Licence a bordo di panfili d'alto mare.
Notifica d’un impianto di radiocomunicazione a bordo di un'imbarcazione perla navigazione da diporto (alto mare)
Modulo di domanda per l'esercizio di impianti di radiocomunicazione a bordo di panfili d'alto mare.
Il modulo di domanda può essere compilato online:
Notifica d’un impianto VHF portatile con DSC
Modulo di domanda per un impianto VHF portatile con DSC per la navigazione da diporto (alto mare)
Notifica d’impianti radiotrasmittenti a bordo di panfili (SOLAS)
Modulo di domanda per l'esercizio di un impianto di radiocomunicazione a bordo di panfili d'alto mare, che sottostanno al SOLAS e sono registrati in Svizzera.
Il modulo di domanda può essere compilato online:
Scheda informativa per radiofari di emergenza (EPIRB)
È necessario registrare in modo corretto i radiofari d'emergenza affinché, se vengono attivati in caso d'emergenza, la catena di salvataggio possa funzionare senza problemi.
Procedure di soccorso, di urgenza e di sicurezza
Questo documento fornisce un riassunto delle più importanti disposizioni concernenti le procedure di soccorso, di urgenza e di sicurezza.
Validità del "certificato limitato per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili)" – navi charter in Croazia
Ora l'ex "certificato limitato per radiotelefonisti del servizio mobile marittimo (valido a bordo di panfili)" è valido solo per l'esercizio di impianti senza DSC, che non soddisfano le esigenze del GMDSS.
Sintesi GMDSS
Informazioni sul GMDSS. È il sistema globale di soccorso, urgenza e sicurezza che l'International Maritime Organization (IMO) ha introdotto a livello mondiale nel 1999.
Trasmissione dei dokumenti
Se scegliete di compilare i formulari di richiesta su carta, potete rinviarci questi documenti sia per posta all' indirizzo seguente:
Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM)
Rue de l'Avenir 44
Casella postale 252
2501 Bienne
o utilizzando mezzi elettronici con uno dei canali citati sulla pagina:
Informazioni complementari
Basi legali
Ultima modifica 05.03.2021