Impiego del canone

I proventi del canone, circa 1,37 miliardi di franchi l'anno, sono destinati a finanziare i programmi radiotelevisivi della SSR e delle emittenti private concessionarie (radio locali, TV private). In questo modo viene garantito un servizio pubblico su tutto il territorio nazionale e rafforzata la democrazia, due aspetti che vanno a beneficio di tutto il Paese.

Quota di partecipazione al canone per la SSR

Per gli anni 2025/2026 la SSR riceverà 1,25 miliardi di franchi derivanti dai proventi del canone. Dal 2020 al 2024, ha ricevuto la totale compensazione del rincaro (2024: 69 mio.). Per il biennio 2025/2026, il 19 giugno 2024 il Consiglio federale ha deciso che la SSR non riceverà più la compensazione del rincaro o non la riceverà più integralmente. Nel 2025 riceverà 35 milioni. L'eventuale compensazione del rincaro per il 2026 dipende dall'andamento dei proventi del canone. 

Quote di partecipazione al canone per emittenti radiofoniche e televisive private

Dal 1° gennaio 2019, le emittenti radiofoniche locali e televisive regionali con partecipazione al canone ricevono in totale il 6 per cento dei proventi del canone. Dal 2025 saranno disponibili 86 milioni (2024: 81 mio.).

Dal 2016, la legge sulla radiotelevisione stabilisce che il sostegno finanziario alle radio locali e TV regionali può ammontare al 4-6 per cento dei proventi del canone radiotelevisivo. Il Consiglio federale aveva deciso di aumentare la percentuale dal 4 al 5 per cento dal 1 luglio 2016. Poi l'ha aumentata al 6 per cento dal 2019.

Gestione delle quote di partecipazione al canone da parte della Confederazione

Le quote di partecipazione al canone attribuite ai beneficiari sono determinate dal Consiglio federale. Si tratta di importi massimi. Qualora non sia possibile versare l’integralità dell'importo, il saldo rimane sul conto.

Secondo l'articolo 40 capoversi 1 e 2 ORTV, i saldi delle quote di partecipazione al canone conformemente all'articolo 68a , nonché all'articolo 109a capoversi 1 e 2 LRTV sono esposti nel bilancio della Confederazione.

L'UFCOM pubblica il provento e l'utilizzazione delle quote di partecipazione al canone conformemente alle disposizioni dell'articolo 40 capoverso 1 ORTV.

Contatto

UFCOM
Rue de l'Avenir 44
2501 Bienne

Centrale
Tel. 058 460 55 11

Settore Canone radiotelevisivo
Tel. 058 460 54 39

m-rf@bakom.admin.ch  www.ufcom.admin.ch

SERAFE AG
Casella postale
8010 Zurigo
Tel. 058 201 31 67

Contatto Serafe       www.serafe.ch

ACF (Amministrazione federale delle contribuzioni)
Divisione principale dell'imposta sul valore aggiunto
Schwarztorstrasse 50
3003 Berna

Contatto      www.estv.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/media-elettronici/canone-radiotelevisivo/impiego-delle-tasse-di-ricezione.html