Questo studio, realizzato secondo criteri scientifici e in modo rappresentativo per la Svizzera, rileva l'impressione soggettiva del pubblico svizzero nei confronti delle prestazioni dei programmi radiotelevisivi pubblici e privati. Nello specifico, agli utenti è richiesto di valutare le emittenti pubbliche e private di cui fruiscono più spesso. Il sondaggio è basato su un campione rappresentativo della popolazione di età inferiore ai 15 anni nelle zone di copertura delle emittenti radiotelevisive svizzere titolari di una concessione. Ogni anno vengono realizzate circa 3600 interviste in 27 zone locali della Svizzera tedesca, romanda e italiana. Il rapporto finale è redatto in tedesco, mentre in francese, italiano e inglese è disponibile un riassunto. L'Institut für angewandte Kommunikationsforschung (Istituto di scienze delle comunicazioni applicate) IaKom di Zurigo ha assunto il mandato per questo studio.
Anno di rilevamento 2022
Anno di rilevamento 2021
Anno di rilevamento 2020
Anno di rilevamento 2019
Anno di rilevamento 2018
Anno di rilevamento 2017
Anno di rilevamento 2016
Fruizione dei media online in Svizzera, 2016 - Rapporto finale (PDF, 109 kB, 28.02.2017)(in tedesco)
Anno di rilevamento 2015
Anno di rilevamento 2014
La qualità dei programmi secondo la valutazione del pubblico / Sondaggio 2014 - Riassunto (PDF, 182 kB, 24.08.2015)(in francese)
Anno di rilevamento 2013
Anno di rilevamento 2012
Consumo di programmi radiofonici e televisivi in Svizzera - Serie di tabelle 2012 (PDF, 246 kB, 27.06.2012)(in tedesco)
Ultima modifica 04.04.2023