Powerline Communications (PLC)

PLC è una tecnica a banda larga (ad es. per la trasmissione dati in Internet) che si trova ad essere in concorrenza con altre tecnologie del settore come ad esempio xDSL (tecnologia a banda larga su normali linee telefoniche) e CATV (tecnologia a banda larga su reti via cavo televisive) per il cosiddetto "last mile" verso il cliente finale.

In Europa, Nord America e Asia vi sono decine di produttori concorrenti. Le aziende elettriche sono i principali utenti della tecnologia PLC perché oltre all'elettricità vogliono poter offrire ai propri clienti anche servizi di trasmissione dati (ad es. Internet) e altri servizi di telecomunicazione mediante la rete elettrica; come sempre, l'operatore è libero d'installare il sistema PLC del fabbricante di sua scelta.

Vi sono due tipi di tecnologia PLC:

  • La tecnica PLC a banda stretta che utilizza la banda di frequenza 9-148,5 kHz si basa sulla norma CENELEC EN 50065 e permette una velocità di trasmissione dati che può raggiungere i 150 kbit/s.

  • La tecnica PLC a banda larga che utilizza la banda di frequenza 1,6 – 30 MHz e permette una trasmissione dati a velocità più elevate (ad. es. applicazioni Internet e multimediali). Per questo tipo di tecnica non vi è per ora ancora una norma internazionale. È però indispensabile elaborare altre norme a livello internazionale per sfruttare al massimo tutte le possibilità offerte da questa tecnologia.
https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/telecomunicazione/tecnologia/powerline-communications--plc-.html