Passare al contenuto principale

Pubblicato il 19 marzo 2024

Accesso al mercato di apparecchi elettrici

Per potere essere offerto o immesso in commercio, un apparecchio elettrico deve tra l'altro rispettare le esigenze in materia di compatibilità elettromagnetica. Le informazioni pubblicate dall'UFCOM si limitano alle esigenze legate alla legislazione sulla compatibilità elettromagnetica. Non danno alcun informazione sulle esigenze che derivano da altre legislazioni (es. sicurezza elettrica, protezione dell'ambiente, giocattoli...).

Condizioni dell'immissione in commercio

Ogni apparecchio elettrico offerto o immesso in commercio deve rispettare le esigenze seguenti:

Esigenze fondamentali

Le apparecchiature devono essere progettate e prodotte secondo lo stato della tecnica, in modo da garantire che:

Valutazione della conformità

Le procedure di valutazione della conformità descrivono le tappe che devono essere seguite per verificare se un apparecchio elettrico rispetta i requisiti essenziali.

Documentazione tecnica

La documentazione tecnica deve permettere la valutazione della conformità dell'apparecchio ai requisiti essenziali e dimostrare la conformità dell'apparecchio a detti requisiti. Il fabbricante allestisce la documentazione tecnica prima dell'immissione in commercio dell'apparecchio e la tiene aggiornata. Essa copre la progettazione, la produzione e il funzionamento dell'apparecchio. In base alla procedura seguita, è auspicabile che il fabbricante vi includa anche un'analisi e una valutazione adeguate di uno o più rischi.

Dichiarazione di conformità

La dichiarazione di conformità è un documento che attesta la conformità di un apparecchio ai requisiti essenziali. È redatta dal fabbricante o dal suo mandatario ed è aggiornata regolarmente.

Informazioni all'utente

A ogni apparecchio vanno accluse:

Contrassegno degli apparecchi

Ogni apparecchio deve recare il marchio di conformità svizzero «CH» o quello europeo «CE».

Contatto RA-MC