Favorire la comunicazione - Rafforzare la diversità
In qualità di centro di competenza della Confederazione per i media e le telecomunicazioni, l'UFCOM garantisce un accesso libero, sicuro e diversificato alla comunicazione in Svizzera. È inoltre un attore importante nel campo della digitalizzazione. Creiamo le condizioni quadro che promuovono l'innovazione, tutelano i diritti fondamentali e accompagnano in modo responsabile la trasformazione digitale. Ci impegniamo affinché la Svizzera disponga di un panorama mediatico indipendente, vario e di alta qualità.
Comunicati stampa
Bilancio positivo del consigliere federale Rösti dopo i colloqui in Germania e in Italia
Il 3 e il 4 novembre 2025 il consigliere federale Albert Rösti, capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), ha incontrato a Berlino e a Roma diversi rappresentanti di governo.
Il consigliere federale Rösti in visita di lavoro in Germania e in Italia
Il 3 e il 4 novembre 2025 il consigliere federale Albert Rösti incontrerà a Berlino e a Roma alti rappresentanti di governo. A Berlino il capo del DATEC avrà colloqui con tre membri del governo della Repubblica Federale di Germania: il ministro dei trasporti, la ministra dell’economia e dell’energia e il ministro per il digitale e la modernizzazione dello Stato. Il giorno successivo sarà a Roma per un incontro bilaterale con il ministro italiano delle infrastrutture e dei trasporti.
Nuova legge sulle piattaforme di comunicazione e i motori di ricerca: inizio della consultazione
Il Consiglio federale intende rafforzare i diritti degli utenti nello spazio digitale e obbligare le grandi piattaforme di comunicazione e i grandi motori di ricerca ad agire con maggiore correttezza e trasparenza. La nuova legge dovrebbe sancire regole centrali per servizi come Facebook, X, TikTok o Google. Il Consiglio federale ha preso questa decisione nella sua seduta del 29 ottobre 2025. Le cerchie interessate possono esprimere un parere sull'avamprogetto fino al 16 febbraio 2026.
