Favorire la comunicazione - Rafforzare la diversità
In qualità di centro di competenza della Confederazione per i media e le telecomunicazioni, l'UFCOM garantisce un accesso libero, sicuro e diversificato alla comunicazione in Svizzera. È inoltre un attore importante nel campo della digitalizzazione. Creiamo le condizioni quadro che promuovono l'innovazione, tutelano i diritti fondamentali e accompagnano in modo responsabile la trasformazione digitale. Ci impegniamo affinché la Svizzera disponga di un panorama mediatico indipendente, vario e di alta qualità.
Comunicati stampa
Il Consiglio federale vuole rafforzare la ciberresilienza dei prodotti digitali
Sebbene per la cibersicurezza sia d’importanza fondamentale evitare lacune di sicurezza, in Svizzera non esiste praticamente nessuna prescrizione sulla ciberresilienza dei prodotti digitali. Il Consiglio federale intende cambiare questa situazione e nella sua seduta del 20 agosto 2025 ha incaricato il DDPS di elaborare, in collaborazione con il DATEC e il DEFR, un progetto da porre in consultazione per una legislazione in materia. Le nuove basi legali dovranno aumentare i requisiti in materia di sicurezza dei prodotti con elementi digitali e quindi soddisfare le richieste della mozione 24.3810 «Svolgimento di controlli di cibersicurezza urgentemente necessari» della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati.
Firma elettronica: estesa la durata di accesso ai dati
Se un certificato che garantisce la validità di una firma elettronica viene annullato, le informazioni concernenti tale annullamento dovranno in futuro rimanere disponibili online per almeno undici anni. Nella sua seduta del 20 agosto 2025 il Consiglio federale ha adottato una revisione in tal senso dell’ordinanza sulla firma elettronica.
Posta: modernizzazione del servizio universale
Il servizio universale nel settore dei servizi postali e del traffico dei pagamenti va adeguato alle abitudini ed esigenze in continua evoluzione della popolazione e delle imprese. Occorre, inoltre, creare certezza del diritto in merito all’ammissibilità di attività della Posta che esulano dal servizio universale. Nella sua seduta del 13 agosto 2025 il Consiglio federale ha stabilito i punti chiave per una revisione della legislazione postale.