Passare al contenuto principale

Pubblicato il 23 gennaio 2025

Aggiudicazione delle frequenze di telefonia mobile

19 marzo 2024

Attribuite le frequenze di telefonia mobile per il 5G in Svizzera

La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) ha concluso con successo l'attribuzione di nuove frequenze di telefonia mobile. Nel quadro di un'asta, tutti e tre gli operatori attuali Salt, Sunrise e Swisscom hanno potuto acquistare un ampio ventaglio di nuove frequenze.

19 marzo 2024

Consultazione delle imprese di telecomunicazione sul progetto di documentazione per l'aggiudicazione delle frequenze di telefonia mobile

La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) ha incaricato l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) di occuparsi dei preparativi per l'attribuzione delle nuove frequenze di telefonia mobile. Salvo imprevisti, la ComCom avvierà la gara pubblica per l'aggiudicazione delle frequenze nel corso di quest'anno. Si procederà a un'attribuzione tramite asta. In tale ottica le imprese di telecomunicazione interessate erano invitate a partecipare alla consultazione sul progetto di documentazione per il bando. La consultazione si è conclusa il 6 aprile 2018.

4 aprile 2024

Consultazione sull'attribuzione di nuove frequenze di radiocomunicazione mobile: pareri

L'UFCOM ha svolto una consultazione pubblica sull'attribuzione delle nuove frequenze di radiocomunicazione mobile che si libereranno a partire dal 2019. Ha così voluto dare a tutti gli attori coinvolti la possibilità di esprimere le loro opinioni, necessità e intenzioni. La consultazione si è conclusa il 31 luglio 2017. L'UFCOM ha ricevuto 57 pareri, consultabili qui di seguito insieme al rapporto sui risultati della consultazione.

19 marzo 2024

Vendita all'asta delle frequenze di telefonia mobile nel 2012

Le società Orange, Sunrise e Swisscom si sono viste aggiudicare delle frequenze per la telefonia mobile nel quadro della vendita all'asta tenutasi a inizio 2012. L'attribuzione riguardava sia le frequenze libere da subito o prossimamente, sia tutte quelle rilasciate agli operatori in passato. La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) ha avviato la procedura affinché in futuro i consumatori possano beneficiare di offerte di qualità elevata e ai migliori prezzi possibili.