Passare al contenuto principale

Pubblicato il 19 giugno 2024

Affari del Consiglio federale

19 giugno 2024

Messaggio concernente l'iniziativa popolare federale "200 franchi bastano! (Iniziativa SSR)"

L'iniziativa popolare federale "200 franchi bastano! (Iniziativa SSR)" è stata depositata il 10 agosto 2023 con 126'290 firme valide. Intende ridurre il canone radiotelevisivo per le economie domestiche dagli odierni 335 a 200 franchi ed esentare completamente le imprese dall'obbligo di pagare il canone. Il Consiglio federale respinge tale iniziativa perché avrebbe conseguenze di vasta portata sull'offerta giornalistica della SSR e sul suo radicamento regionale.

14 aprile 2025

Strategia gigabit della Confederazione

La popolazione svizzera deve poter contare su un accesso Internet ad alta velocità su tutto il territorio nazionale. Il Consiglio federale persegue questo obiettivo con la sua Strategia gigabit. Con un programma di sostegno limitato nel tempo, intende promuovere l'ampliamento della rete a banda larga via fibra ottica o infrastrutture di radiocomunicazione. Nella sua seduta del 14 marzo 2025, il Consiglio federale ha aperto la procedura di consultazione sulla nuova legge sul sostegno alla banda larga. Il DATEC ha ricevuto 359 prese di posizione.

19 marzo 2024

Abbandono del collegamento telefonico analogico

Il passaggio dalla rete telefonica analogica alla tecnologia digitale richiede adeguamenti anche agli impianti di telecomunicazione negli ascensori e ai sistemi d'allarme. In un rapporto pubblicato il 2 dicembre all'attenzione del Parlamento, il Consiglio federale giunge alla conclusione che i costi dell'adeguamento a carico dei proprietari di tali impianti sono sostenibili e non giustificano un prolungamento della durata di esercizio della rete analogica.

19 marzo 2024

Rapporto del Consiglio federale sul servizio pubblico nell'ambito dei media

In adempimento di un postulato della CTT-S (14.3298), il Consiglio federale ha steso un rapporto che offre una vasta panoramica sul servizio pubblico. Il Collegio analizza il servizio pubblico della SSR e delle emittenti radiotelevisive private con e senza partecipazione al canone, presentando orientamenti per il suo futuro assetto.

19 marzo 2024

Rapporto sulle telecomunicazioni 2014

Con il rapporto sulle telecomunicazioni 2014 il Consiglio federale ritrae un nuovo quadro del mercato svizzero delle telecomunicazioni. Adempie un mandato del Parlamento che chiede di analizzare nuovamente nel 2014, dopo averlo già fatto nel 2010 e nel 2012, l'evoluzione del mercato delle telecomunicazioni e presentare le necessità d'intervento a livello legislativo. Il rapporto tratta inoltre l'aspetto della partecipazione maggioritaria della Confederazione a Swisscom.

19 marzo 2024

Reti mobili di nuova generazione

Il 25 febbraio 2015, il Consiglio federale ha adottato un rapporto in adempimento dei postulati Noser (12.3580; "Reti mobili di nuova generazione") e del Gruppo liberale radicale (14.3149; "Meno impianti di telefonia mobile grazie al miglioramento delle condizioni quadro"), che chiedono di esaminare le condizioni quadro per il futuro ampliamento delle reti di radiocomunicazione mobile.

19 marzo 2024

Rete di radiocomunicazione mobile sostenibile

Il 13 aprile 2022 il Consiglio federale ha adottato un rapporto in adempimento del postulato Häberli-Koller (19.4043; Rete di radiocomunicazione mobile sostenibile).