Passare al contenuto principale

Pubblicato il 18 marzo 2024

Informazioni per le emittenti radiotelevisive

Gara pubblica per concessioni radiofoniche locali e televisive regionali

L'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ha indetto una gara pubblica per 38 concessioni radiofoniche locali e televisive regionali per il periodo dal 2025 al 2034.

Obbligo di notificazione per le emittenti radiotelevisive

In linea di massima le emittenti svizzere sottostanno unicamente all'obbligo di notificazione. Le emittenti devono notificarsi all'UFCOM prima di iniziare ad emettere.

Rapporto annuale

Conformemente all'art. 18 della legge sulla radiotelevisione, ogni anno le emittenti radiotelevisive devono presentare all'UFCOM una relazione sulle loro attività. Sono esentate da quest'obbligo le emittenti la cui cifra d'affari annua non supera i 1 mio franchi

COVID-19

Il 20 maggio 2020 il Consiglio federale ha emanato un'ordinanza concernente misure transitorie a favore dei media elettronici legate al coronavirus, attuando in questo modo le relative mozioni parlamentari.

Conto annuale

Entro il 30 aprile dell'anno successivo, le emittenti radiotelevisive concessionarie devono inoltrare il loro conto annuale, secondo il piano dei conti dell'UFCOM, e il rapporto dell'ufficio di revisione. In questa pagina trovate le direttive di riferimento e i moduli per la redazione e il rilevamento del conto annuale.

Circolare UFCOM

All'occorrenza, la Sezione Finanze e statistica pubblica delle circolari e organizza seminari specialistici.

Concessione di breve durata su OUC

Per sostenere progetti di formazione radiofonica, in particolare attività realizzate con i giovani, o per seguire eventi di grande rilevanza, l'UFCOM concede concessioni di breve durata (manifestazioni di breve durata trasmesse su OUC).

Trasferimento della concessione

L'emittente che intende trasferire la propria concessione per radio OUC o TV regionale a un altro titolare, deve notificarlo previamente all’autorità concedente per approvazione.

Sostegno alle nuove tecnologie per la diffusione digitale fino al 2024

Il 7 settembre 2022 il Consiglio federale ha deciso di fornire un sostegno finanziario a tutti i programmi radiofonici diffusi via DAB+ sino allo spegnimento delle FM a fine 2024. Pertanto, nel 2023 e nel 2024, oltre alle emittenti concessionarie con partecipazione al canone, otterranno un contributo per la diffusione dei propri programmi via DAB+ anche le emittenti concessionarie senza partecipazione al canone e le emittenti notificate.

Sostegno ai progetti di archiviazione

L'UFCOM sostiene i progetti che mirano alla conservazione a lungo termine delle trasmissioni di emittenti radiotelevisive private svizzere e che intendono favorirne l'accessibilità.