Rilascio della concessione
Come sancito dalla Costituzione federale, la radio e la televisione devono contribuire all'istruzione, allo sviluppo culturale, alla formazione delle opinioni e all'intrattenimento, tenendo conto delle particolarità del Paese e delle esigenze dei Cantoni. La legge federale sulla radiotelevisione (LRTV) concretizza questo mandato per la SSR e il Consiglio federale specifica le disposizioni legali nella concessione SSR.
L'attuale concessione per la SSR del 29 agosto 2018 è in vigore dall'1.1.2019. Attua diverse misure volte a rafforzare il servizio pubblico nazionale, in particolare in relazione alla qualità, all'integrazione e agli obblighi di rendiconto della SSR.
La concessione include direttive generali (obbligo di rispondere all'interesse generale, consenso, qualità, dialogo con il pubblico), descrive i singoli ambiti dell'offerta editoriale (informazione, cultura, formazione, intrattenimento, sport), traccia a grandi linee i compiti trasversali (innovazione, scambio culturale, accesso senza barriere, ecc.) e definisce l'offerta nel dettaglio.Prevede inoltre disposizioni sulla produzione e sulla collaborazione con altri media e organizzazioni affini, sul rendiconto e sull'organizzazione della SSR.
ll Consiglio federale proroga la concessione SSR
07.09.2022
Mantenuti l'importo del canone radiotelevisivo e la concessione SSR
Dall'entrata in vigore dell'attuale concessione della SSR, il Consiglio federale ha apportato modifiche e preso decisioni in merito alla SSR:
29.02.202
Soppressa la limitazione dei caratteri per l'offerta online in romancio della SSR
29.08.2018
Nuova concessione SSR: più spazio al servizio pubblico
16.08.2017
Prolungata di un anno la concessione SSR