Sorveglianza degli impianti di telecomunicazione
Scopo della sorveglianza degli impianti di telecomunicazione
Gli impianti di telecomunicazione (apparecchi con o senza filo) sono strumenti di lavoro indispensabili in particolare per i servizi di sicurezza e di trasporto ma stanno diventando sempre più importanti anche per i privati. Per la sicurezza di ognuno, l'UFCOM effettua controlli sugli apparecchi disponibili in commercio (controllo a posteriori).
Fonti di controllo degli impianti di telecomunicazione
Se la conformità è controllata dopo che l'apparecchio è stato immesso in commercio, l'UFCOM effettua controlli mediante sondaggi e controlli puntuali in base a informazioni raccolte con:
Priorità dei controlli degli impianti di radiocomunicazione
L'UFCOM concentra la sua attività di sorveglianza del mercato sui settori problematici. In questo modo, ottimizza le risorse disponibili che non consentirebbero di controllare tutti gli impianti di radiocomunicazione sul mercato.
Misure adottate per garantire il rispetto delle norme sugli impianti di telecomunicazione
Se l'UFCOM sospetta che un commerciante vende impianti non conformi, si reca in loco per effettuare un controllo degli impianti in questione. Durante questa visita, gli impianti di telecomunicazione controllati vengono prelevati come campione per esaminarne la conformità. In loco, l'UFCOM può vietare la vendita degli apparecchi controllati in caso di non conformità flagrante.