Studi
Valutazione del mercato svizzero delle telecomunicazioni
Rapporto di valutazione del mercato svizzero delle telecomunicazioni
Gli studi qui presentati osservano l'evoluzione del mercato svizzero delle telecomunicazioni nel corso del tempo
Il mercato svizzero delle telecomunicazioni nel confronto internazionale
I documenti repertoriati sotto questa rubrica forniscono un quadro generale del mercato svizzero delle telecomunicazioni e della sua evoluzione.
Analisi dell'offerta
Analisi volte a censire l’offerta di servizi di telecomunicazione e il loro impatto sul mercato
Analisi della domanda
Analisi il cui obiettivo è descrivere e meglio comprendere come gli utenti utilizzano i servizi di telecomunicazione
Analisi degli aspetti economici
Analisi dei costi per lo sviluppo della fibra ottica; Analisi delle tariffe dei servizi di telecomunicazione
Metodo usato per paragonare i prezzi a livello internazionale
Confronto dei prezzi: tasso di cambio contro parità del potere d'acquisto
Regolamentazione del mercato
La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) e l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) hanno commissionato uno studio sulla condivisione della rete (network sharing) nella telefonia mobile e sulla convergenza tra rete fissa e mobile in Svizzera. Lo studio rappresenta una base d’informazione per la politica e le autorità nonché uno strumento decisionale in vista di eventuali cooperazioni a livello di rete.
Condizioni di lavoro del settore delle telecomunicazioni
Sicurezza delle infrastrutture d'informazione e di comunicazione
Un rapporto del Consiglio federale alle Commissioni responsabili delle Camere federali, pubblicato nel 2001, mostra che la sicurezza delle infrastrutture d'informazione e di comunicazione in situazioni straordinarie è ampiamente garantita.
Assicurare le telecomunicazioni in caso di penuria di energia elettrica
Secondo l'Ufficio federale della protezione della popolazione, una penuria di elettricità di durata prolungata è il più grande rischio a cui è esposta la Svizzera. Lo scenario presuppone il persistere per diversi mesi di un'insufficienza nell'approvvigionamento elettrico pari al 30 per cento durante l'inverno. I rapporti seguentie concretizzano le possibili misure per mantenere i servizi di telecomunicazione essenziali in caso di penuria di elettricità e illustrano i costi e gli effetti di tali misure.