Apparecchi particolari
Informazioni specifiche agli impianti di telecomunicazione e temi particolari in relazione con l'offerta, l'immissione sul mercato e l'esercizio.
Impianti di radiocomunicazione installati nei veicoli a motore
Sapevate che tutti gli impianti di radiocomunicazione nei veicoli a motore devono rispettare le prescrizioni in vigore in Svizzera, sia se installati di serie che in un secondo tempo?
Microfoni senza filo
Sono oramai passati più di 30 anni dall'apparizione dei primi microfoni senza filo. Oggigiorno sono molto diffusi nel mondo audiovisivo, ma vengono impiegati anche per conferenze, dibattiti pubblici, concerti, ecc., dando a oratori e artisti una grande libertà di movimento. In genere hanno una potenza debole e utilizzano diverse bande di frequenza. Questo tipo d'apparecchio sottostà alla regolamentazione in materia di telecomunicazioni.
Disturbatori di frequenza (jammer)
Dal 1° gennaio 2018, l'importazione e il possesso di un disturbatore di frequenza sono severamente vietati in Svizzera come pure nei Paesi dell'Unione europea. Le regole applicabili a questi apparecchi, chiamati anche «blocker» o «jammer», sono divenute più severe: finora era unicamente vietata la loro immissione in commercio e la loro utilizzazione. Dato che i disturbatori impediscono ogni tipo di comunicazione tramite telefono cellulare, possono rappresentare un pericolo perché rendono impossibili le chiamate d'emergenza. La pubblicità per questo genere di apparecchi è spesso ingannevole, infatti fa credere che la loro utilizzazione sia legale senza precisare che il fatto di possederli è illegale.
Impianti di radiocomunicazione speciali impiegati dalle autorità per garantire la sicurezza pubblica
Gli impianti di radiocomunicazione impiegati dalle autorità per garantire la sicurezza pubblica e che non possono adempiere le esigenze usuali in materia di conformità e uso delle frequenze – anche chiamati «apparecchi elettronici speciali» dalle autorità – servono ad esempio alle autorità di perseguimento penale e di esecuzione per svolgere compiti particolari nell'ambito delle radiocomunicazioni, della soppressione radio e della sorveglianza delle telecomunicazioni via radio. Questo tipo di impianti può essere usato solo da determinate autorità. Quest'informazione riportata qui di seguito si rivolge ai produttori, agli importatori e commercianti di questi «apparecchi elettronici speciali», come pure alle autorità.
WLAN / RLAN
WLAN è l'abbreviazione inglese di rete locale senza filo (Wireless Local Area Network), si parla pure di RLAN che è l'abbreviazione di rete locale radio (Radio Local Area Network). Questo sistema permette un'estensione senza filo delle rete locali dei dati informatici (a.e. internet accesso negli aeroporti).
Impianti WLAN esterni agli edifici
Panoramica in relazione alle RNI
Impianti di radiocomunicazione PMR che utilizzano la banda di frequenza PMR 446
Gli impianti di radiocomunicazione PMR 446 sono destinati ad essere utilizzati su frequenze collettive condivise da più utenti senza coordinamento. La banda di frequenza PMR 446, armonizzata in tutta Europa, corrisponde a questi criteri e il suo utilizzo non è sottoposto a concessione. Sul mercato troviamo un grande numero di impianti "PMR 446" che sono destinati unicamente ad utilizzare la banda di frequenza PMR 446.
Ripetitore per la telefonia mobile (repeater)
Una ricezione debole del telefono cellulare nelle nostre abitazioni o in azienda può renderci la vita più difficile – l'uso di un ripetitore sembra ovviare a questo disguido. Questi dispositivi amplificano i segnali dei telefoni cellulari, al contempo però possono generare delle interferenze. Prima di utilizzare i ripetitori devono quindi essere soddisfatti diversi requisiti.