Nomi di dominio Internet
I nomi di dominio permettono tra l'altro di attribuire un indirizzo unico a ogni sito Internet. Tali nomi, come ad esempio ufcom.ch, sono oggi largamente utilizzati soprattutto per accedere a siti web o inviare posta elettronica. Ai suffissi tradizionali, come .ch o .com, si aggiungono poco a poco nuovi nomi di dominio di primo livello, legati a una marca o di ambito geografico. In tale contesto, la Confederazione ha messo a punto una strategia che mira a tutelare l'interesse pubblico del nostro Paese nell'ambito della gestione dei nomi di dominio. Inoltre ha acquistato il suffisso .swiss presso l'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), l'ente di gestione degli indirizzi Internet a livello globale. La registrazione di un nome di dominio .swiss può essere richiesta dall'autunno 2015.
Strategia della Confederazione concernente la gestione dei nomi di dominio Internet
I nomi di dominio per Internet sono fondamentali per interagire quotidianamente nel mondo digitale. Affinché la Confederazione possa rappresentare in modo adeguato gli interessi della Svizzera sul mercato globale, il Consiglio federale ha adottato il 27 febbraio 2013 una strategia: i nomi di dominio più ambiti dovranno essere disponibili sempre in misura sufficiente e sicura ed essere gestiti in piena trasparenza.
I nomi di dominio Internet .ch
La gestione tecnica del dominio .ch nel sistema globale dei nomi di dominio Internet è stata delegata a Switch sino a fine 2026. Un sondaggio condotto nel marzo 2025 dall'UFCOM dimostra che gli operatori del mercato dei nomi di dominio in Svizzera apprezzano i servizi offerti da Switch. Switch fornisce anche i servizi di accesso ai dati di registrazione dei nomi di dominio .ch (RDDS, ex WHOIS). Con l'entrata in vigore della revisione dell'ordinanza sui domini Internet (ODIn) il 1° gennaio 2021, i dati personali dei titolari dei nomi di dominio .ch non sono più accessibili tramite questo servizio
I nomi di dominio Internet .swiss
Da settembre 2015, il nuovo dominio Internet .swiss dovrà essere a disposizione della popolazione svizzera nell'autunno del 2015. La Confederazione ha firmato a questo scopo un contratto con l'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), la società di gestione degli indirizzi Internet. Per favorire la concorrenza e la diversità nel sistema dei nomi di dominio, vengono creati poco a poco nuovi nomi: oltre ai 22 nomi generici esistenti quali .com, .org o .info, vengono ad aggiungersi estensioni tematiche (.hotel, .banca), geografiche (.bellinzona, .torino) o legate a una marca. Questa innovazione è stata decisa dall'ICANN.