Passare al contenuto principale

Pubblicato il 21 novembre 2024

Digitalizzazione

Servizio pubblico digitale

Anche in una Svizzera digitale, un servizio pubblico efficiente rimane un prerequisito fondamentale per la qualità di vita della popolazione, il dinamismo delle istituzioni politiche e la competitività dell'economia.

Politica in materia di dati

I dati sono diventati un motore di crescita e di cambiamento e guadagnano importanza in tutti i settori della vita quale risorsa centrale della società della conoscenza. Grazie alle possibilità tecnologiche del rilevamento, dello stoccaggio e del trattamento dei dati nasce il potenziale per prodotti e servizi nuovi e innovativi e per migliorare i processi e le decisioni. L'accesso ai dati, rapporti giuridici chiari e la capacità di analizzare i dati divengono importanti parametri di competitività.

Storie di quotidianità digitale

La campagna di prevenzione "Storie di quotidianità digitale" condotta da vari servizi federali e dalla Prevenzione svizzera della criminalità intende sensibilizzare la popolazione ad adottare un comportamento responsabile in Internet e a utilizzare in modo accorto smartphone, computer e dati personali. L'UFCOM conduce questa campagna nazionale con storie a fumetti sulla famiglia Webster, pubblicate in tutte e quattro le lingue nazionali e in inglese. Servono da guida per gli insegnanti, i genitori e i nonni per le discussioni con i giovani sulla vita digitale quotidiana e offrono consigli pratici.

Pari opportunità

Tutti gli abitanti della Svizzera dispongono, a costi ridotti, di un accesso senza discriminazioni e barriere a un'infrastruttura di rete di elevata qualità e a contenuti, servizi e applicazioni innovativi.

Intelligenza artificiale

Panoramica e approccio normativo della Svizzera