L'UFCOM
Protezione dei dati e trasparenza
Per ulteriori informazioni su temi importanti nell'ambito della legge sulla protezione dei dati e sulla trasparenza, è possibile consultare il sito Internet dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
Lavorare all'Ufficio federale delle comunicazioni
Lavorare all'UFCOM vuol dire garantire una buona comunicazione – in vari modi e con vari mezzi – in tutta la Svizzera: gestire lo spettro delle radiofrequenze e garantire un uso delle frequenze senza interferenze, rilasciare concessioni di radiocomunicazione, disciplinare l'accesso al mercato per gli impianti di telecomunicazione e i dispositivi elettrici, regolamentare il mercato degli impianti di telecomunicazione e quello postale, gestire e assegnare numeri telefonici e nomi di dominio Internet (.ch e .swiss), portare avanti la diversità dei media in Svizzera e garantire il finanziamento del sistema mediatico.Questo e molto altro rientra nella vasta gamma dei compiti affidati all'UFCOM.
Basi legali
Affari del Consiglio federale - Votazioni - Procedure di consultazione, indagini conoscitive e consultazioni - Prassi d'esecuzione - Costituzione - Leggi federali - Diritto internazionale - Ordinanze
Organizzazione
Contatto
info@bakom.admin.ch
Attività internazionali
La globalizzazione è da tempo una realtà nel settore delle telecomunicazioni e dei media elettronici. Per questo motivo l'UFCOM svolge un'importante attività all'estero: è attivo in più di venti istituzioni o organizzazioni internazionali e più di cento gruppi di esperti.
Informazioni dell'UFCOM
Sportello virtuale
L'UFCOM mette a vostra disposizione, 24 ore su 24, una serie di strumenti online che vi permetteranno tra le altre cose di inoltrare richieste, ordinare prodotti e prestazioni, iscrivervi agli esami, segnalare le interferenze, cercare il titolare di un numero a valore aggiunto o pagare le fatture.