Studi
L'UFCOM commissiona regolarmente mandati di ricerca. Il loro scopo è innanzitutto l'adempimento dell'obbligo di vigilanza sui programmi radiotelevisivi titolari di una concessione, previsto per legge (ricerca in materia di vigilanza). Inoltre, contribuiscono ad una regolamentazione basata su evidenze scientifiche e aiutano a trattare gli incarichi del Consiglio federale e del Parlamento. In misura minore, l'UFCOM sostiene anche altri progetti scientifici che generano conoscenze in merito alle questioni attuali e future in materia di politica mediatica in senso ampio.
Rapporto struttura dei media
Il rapporto sulla struttura dei media analizza lo sviluppo dei media televisivi, radiofonici e online nel paesaggio mediatico svizzero. Fornisce una panoramica della struttura dell'offerta, dei modelli di finanziamento, dei contenuti dei programmi e dell'utilizzo delle offerte mediatiche.
Monitoraggio media Svizzera
Il Monitoraggio media Svizzera indaga l'apporto dei media alla formazione delle opinioni in Svizzera documentando rapporti di forza e intrecci imprenditoriali nel mercato mediatico.
Ricerca in materia di vigilanza
L'UFCOM fa esaminare regolarmente, mediante analisi scientifiche, l'offerta in materia di programmi della SSR e delle emittenti radiotelevisive private titolari di una concessione. Si tratta di comprendere se e come le emittenti adempiono i propri mandati in materia di programma. Inoltre, l'UFCOM commissiona regolarmente rilevamenti scientifici in forma di sondaggi condotti presso il pubblico per comprendere come la società civile valuti i programmi delle emittenti titolari di una concessione (in termini di soddisfazione e di qualità) e come consideri la reputazione degli stessi.
Ricerca di base
Il paesaggio mediatico e della comunicazione svizzero sta attraversando profondi mutamenti strutturali. Facendo osservare e analizzare tali cambiamenti, l'UFCOM mette a disposizione dei responsabili politici e dei cittadini interessati basi decisionali solide e comprovate per affrontare le imminenti decisioni in materia di politica dei media in modo informato. L'attenzione si concentra su questioni relative al servizio pubblico, alle strutture e all'economia dei media e alla sfera pubblica digitale.