Internet
Internet
- Nomi di dominio Internet - Internet aperto / Neutralità della rete - Lotta contro la cibercriminalità - Responsabilità penale dell'Internet provider - Responsabilità civile dell'Internet provider - Swiss IGF - Internet of Things (IoT) - Misurazione della qualità dell'accesso a Internet
Nomi di dominio Internet
I nomi di dominio permettono tra l'altro di attribuire un indirizzo unico a ogni sito Internet. Tali nomi, come ad esempio ufcom.ch, sono oggi largamente utilizzati soprattutto per accedere a siti web o inviare posta elettronica. Ai suffissi tradizionali, come .ch o .com, si aggiungono poco a poco nuovi nomi di dominio di primo livello, legati a una marca o di ambito geografico. In tale contesto, la Confederazione ha messo a punto una strategia che mira a tutelare l'interesse pubblico del nostro Paese nell'ambito della gestione dei nomi di dominio. Inoltre ha acquistato il suffisso .swiss presso l'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), l'ente di gestione degli indirizzi Internet a livello globale. La registrazione di un nome di dominio .swiss può essere richiesta dall'autunno 2015.
Misurazione della qualità dell'accesso a Internet
Dal 1° settembre 2021 chi ha un accesso a Internet in Svizzera può misurarne la qualità con uno strumento standardizzato. Infatti, in Svizzera i maggiori operatori mettono tale strumento a disposizione della propria clientela.
Responsabilità penale dell'Internet provider
Il diritto vigente non fornisce una risposta chiara a tutte le questioni inerenti alla responsabilità penale dell’internet provider. Il Consiglio federale ha avanzato e sottoposto a consultazione la proposta di istituire una commissione di esperti che elabori e introduca sia nel codice penale sia nel codice militare un disciplinamento specifico per questo tipo di responsabilità. A fine febbraio 2008, il Collegio ha tuttavia deciso di rinunciare a ulteriori disposizioni di legge, ritenendo che l’attuale disciplinamento generale sulla responsabilità penale soddisfi anche le esigenze nel campo della comunicazione in internet.
Internet aperto/ Neutralità della rete
Dal 1° gennaio 2021 l'Internet aperto in Svizzera è disciplinato dall'articolo 12e della Legge sulle telecomunicazioni (LTC). I dettagli sono definiti nell'articolo 10f dell'Ordinanza sui servizi di telecomunicazione (OTS). Un gruppo di lavoro della Confederazione ha elaborato le basi per la discussione sulla neutralità della rete. Da ottobre 2013 fino a ottobre 2014, diversi rappresentanti d'interessi ed esperti in materia hanno partecipato alla sua stesura.
Responsabilità civile dell'Internet provider
I nomi di dominio Internet .ch
La gestione tecnica del dominio .ch nel sistema globale dei nomi di dominio Internet è stata delegata a Switch sino a fine 2026. Un sondaggio condotto nel marzo 2025 dall'UFCOM dimostra che gli operatori del mercato dei nomi di dominio in Svizzera apprezzano i servizi offerti da Switch. Switch fornisce anche i servizi di accesso ai dati di registrazione dei nomi di dominio .ch (RDDS, ex WHOIS). Con l'entrata in vigore della revisione dell'ordinanza sui domini Internet (ODIn) il 1° gennaio 2021, i dati personali dei titolari dei nomi di dominio .ch non sono più accessibili tramite questo servizio
Strategia della Confederazione concernente la gestione dei nomi di dominio Internet
I nomi di dominio per Internet sono fondamentali per interagire quotidianamente nel mondo digitale. Affinché la Confederazione possa rappresentare in modo adeguato gli interessi della Svizzera sul mercato globale, il Consiglio federale ha adottato il 27 febbraio 2013 una strategia: i nomi di dominio più ambiti dovranno essere disponibili sempre in misura sufficiente e sicura ed essere gestiti in piena trasparenza.
Indirizzi Internet .ch: in esame la separazione dei compiti
Con l'entrata in vigore dell'ordinanza sui nomi di dominio Internet (ODIn) all'inizio del 2015, Switch deve limitarsi a garantire la gestione tecnica del dominio .ch nel sistema globale dei nomi di dominio Internet e non può più offrire direttamente la registrazione di un nome di dominio .ch ai suoi clienti finali. I titolari di un indirizzo Internet .ch, clienti di Switch, sono pertanto stati invitati a scegliere un nuovo partner al termine della durata ordinaria del loro abbonamento. La migrazione si concluderà nella primavera del 2016.
Gara pubblica per la gestione del dominio .ch
All'inizio del 2016, l'UFCOM avvierà una gara pubblica per l'attribuzione della gestione dei nomi di dominio .ch (funzione di gestore del registro).
