Utilizzo della radio nell'autunno 2024 (prima dello spegnimento dell'FM della SSR)

Nell'autunno del 2024, poco prima dello spegnimento dell’FM della SSR, il gruppo di lavoro Migrazione digitale ha effettuato un nuovo rilevamento in merito alla fruizione radiofonica.

I risultati dello studio mostrano che la maggior parte della popolazione svizzera ha già effettuato il passaggio alla radio digitale: solo l'8% ascoltava ancora la radio esclusivamente in FM nell’ultima misurazione dell’autunno 2024 e 83 minuti di radio su 100 erano trasmessi in digitale via DAB+ o Internet.

L'ascolto in digitale ha così raggiunto il livello più alto dall'inizio dello studio, con le modalità di diffusione digitali DAB+ (42 minuti su 100) e radio via Internet (41 minuti su 100) che sono stati utilizzati più o meno nella stessa misura. La maggior parte dell'utilizzo della radio continua ad avvenire a casa: il 60% dei minuti ascoltati viene trascorso a casa, il 20% al lavoro e poco meno del 14% in auto. Questa distribuzione è rimasta stabile negli anni.

In tutte le regioni linguistiche, solo l'8 per cento della popolazione ascoltava la radio esclusivamente via FM. Negli anni precedenti questa quota era leggermente più elevata nella Svizzera francofona e italofona rispetto alla Svizzera tedesca. Dal 2015, la fruizione esclusiva delle FM è quindi diminuita di 16 punti percentuali.

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/media-elettronici/tecnologia/diffusione-digitale/radionutzung-herbst-2024-vor-der-ukw-abschaltung-der-srg.html