Aggiudicazione delle frequenze di telefonia mobile

La Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) ha concluso con successo l'attribuzione di nuove frequenze di telefonia mobile. Nel quadro di un'asta, tutti e tre gli operatori attuali Salt, Sunrise e Swisscom hanno potuto acquistare un ampio ventaglio di nuove frequenze.

Compatibilità elettromagnetica e ambiente

L'UFCOM gestisce un centro di competenze che si occupa degli aspetti tecnici legati alla CEM e alla CEMA degli impianti di telecomunicazione e degli apparecchi elettrici.

Interferenze

L'UFCOM è il vostro interlocutore in caso d'interferenze tecniche nel settore delle radiocomunicazioni o della ricezione radiotelevisiva per via terrestre senza filo. Per quanto riguarda la ricezione via cavo, rivolgetevi all'esercente della vostra rete via cavo.

Ubicazioni degli impianti di trasmissione

Per fornire a tutta la Svizzera servizi di radiodiffusione (programmi radiofonici e televisivi) e servizi di telecomuni-cazione per la telefonia mobile, occorrono degli impianti di trasmissione. Le ubicazioni dei trasmettitori sono riportate su una carta sinottica.

Piano nazionale di attribuzione delle frequenze

Il piano nazionale di attribuzione delle frequenze (PNAF) riporta quali frequenze sono state attribuite ai vari servizi di radiocomunicazione. È composto dal piano vero e proprio (servizi di radiocomunicazione ordinati secondo le gamme di frequenza) e dagli allegati contenenti le norme per l'utilizzo della gamma di frequenza corrispondente.

Radiodiffusione

Che emittenti posso ricevere a casa e su che frequenze trovo i rispettivi programmi? Trovate la risposta a queste domande nella nostra mappa delle ubicazioni dei trasmettitori in Svizzera.

Esami di radiocomunicazione

Qui di seguito trovate informazioni sui vari esami di radiocomunicazione e sui certificati che si possono ottenere come ad esempio il certificato di capacità per radioamatori; certificato per radioamatori principianti; certificato di radiotelefonista OUC per le radiocomunicazioni della navigazione interna; Short Range Certificate (SRC) e Long Range Certificate (LRC) per l'utilizzo di impianti di radiocomunicazione sulle imbarcazioni da diporto.

Sorveglianza e controlli

Nell'ambito della sorveglianza delle concessioni di radiocomunicazione, l'UFCOM controlla che le persone che esercitano un impianto di radiocomunicazione siano titolari di una concessione valida. L'UFCOM verifica inoltre che gli apparecchi di radiocomunicazione esercitati siano conformi alle esigenze previste dalla legge.

Utilizzo delle frequenze con o senza concessioni

L'UFCOM è il vostro interlocutore se avete l'intenzione di utilizzare lo spettro di frequenze con un impianto di radiocomunicazione.

Domande frequenti

- Ubicazioni degli impianti di trasmissione
- Radiocomunicazione

Fatti e cifre

Sotto i seguenti links troverete una sintesi degli ultimi sviluppi in materia di tecnologia radio e descrizioni dei vari sistemi di radiocomunicazione.
https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/pagina-iniziale/frequenze-antenne.html