Con l'entrata in vigore della legge sulla radiotelevisione (LRTV) rivista e, dal 1o aprile 2007, della legge sulle telecomunicazioni (LTC) rivista, la diffusione di programmi è considerata un servizio di telecomunicazione e viene così parificata ad esempio alla telefonia o al servizio Internet. La diffusione è un servizio di telecomunicazione volto a fornire, in tempo reale o "su domanda", programmi e/o contenuti destinati al pubblico in generale.
Numero di clienti (al 31.12.) |
2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | Var. 19-20 |
---|---|---|---|---|---|---|
Tramite collegamento coassiale |
2'535'669 | 2'423'030 | 2'150'945 | 2'004'343 | 1'864'370 | -6.98% |
Tramite collegamento DSL |
1'301'369 | 1'413'120 | 1'426'747 | 1'474'227 | 1'424'229 | -3.39% |
Tramite collegamento FTTH |
346'906 |
454'379 | 551'519 | 645'824 | 705'106 | 9.18% |
Ultima modifica 02.03.2022