Diffusione OUC

Il settore radiofonico spegnerà le FM alla fine del 2024 conformemente al piano originale

Le emittenti radiofoniche svizzere hanno deciso di abbandonare la diffusione FM il 31 dicembre 2024. Rivenendo alla data di spegnimento originale, i consumatori avranno più tempo per far fronte al cambiamento di tecnologia.

Guida relativa alla pianificazione delle frequenze OUC

Dopo una lunga fase di lavori, è ora quasi completato l'allacciamento tecnico delle zone di copertura OUC locali secondo i progetti del Consiglio federale. Non è pertanto più necessaria una pianificazione centrale delle reti emittenti OUC. L'UFCOM si concentrerà d'ora in poi sui suoi compiti originari di regolamentazione, arbitrato e salvaguardia degli interessi svizzeri all'estero. La presente guida intende illustrare le novità sorte dalla ridefinizione del ruolo assunto dall'UFCOM e dagli altri attori.

Status Quo in materia di OUC – Il Consiglio federale punta sulla digitalizzazione

Il 26 ottobre 2011 il Consiglio federale ha approvato il rapporto "Riserve di frequenze OUC in Svizzera". L’obiettivo nel rapporto è quello di fornire una panoramica dei presupposti giuridici e tecnici per la configurazione del paesaggio radiofonico svizzero, concludendo con la strategia nel Consiglio federale per il futuro della diffusione radiofonica in Svizzera.

Zone di copertura OUC e relative carte

Il 4 luglio 2007 il Consiglio federale ha definito le nuove zone di copertura OUC. Qui trovate le definizioni e le relative carte, le quali saranno valide al momento del rilascio delle nuove concessioni previste nell’estate 2008.

Concessioni di radiocomunicazione OUC

Qui sono riportate per ciascuna emittente OUC la concessione di radiocomunicazione, la descrizione della rete e le schede tecniche di trasmissione.

Istruzioni per la pianificazione delle reti emittenti OUC

Le Istruzioni per la pianificazione delle reti emittenti OUC (Istruzioni OUC) delimita le zone destinatarie locali e regionali delle singole emittenti radiofoniche e stabilisce il numero di emittenti radiofoniche. Le Istruzioni sono valide fino al rilascio delle nuove concessioni previste nell’estate 2008.

Il futuro della radio in Svizzera: opportunità e limiti

Studi dell'UFCOM confermano che c'è la possibilità d'introdurre nuovi programmi radio senza danneggiare il mercato esistente. Tuttavia, il passaggio a un nuovo paesaggio radiofonico comporta ostacoli tecnici e finanziari.

Cinque scenari per ottimizzare la copertura OUC

Con quali misure è possibile rendere ottimale l'utilizzo nelle già scarse frequenze OUC? Nel rapporto finale del gruppo di studio OUC 2001, gli esperti propongono cinque scenari per il futuro allestimento tecnico del paesaggio radiofonico svizzero.

https://www.bakom.admin.ch/content/bakom/it/home/elektronische-medien/technologie/ukw-verbreitung.html