Le analisi scientifiche delle radio private sono realizzate a intervalli regolari. I programmi diffusi dalle radio private commerciali con mandato di prestazioni e partecipazione al canone vengono analizzati durante le fasce orarie di maggior ascolto al mattino, a mezzogiorno e alla sera. La prova a campione corrisponde a una settimana fittizia composta da giorni lavorativi scelti a caso sull'arco dell'anno. Come per le altre analisi dei programmi si ricorre al metodo dell'analisi contenutistica di tipo quantitativo. Lo studio si concentra sui settori principali del mandato di prestazioni oggetto della concessione e analizza tra l'altro la varietà in termini di temi, attori e formati nonché il legame regionale delle trasmissioni informative. Il rapporto finale è redatto in tedesco, mentre in francese, italiano e inglese è disponibile un riassunto. Il centro di ricerca Publicom AG ha assunto il mandato per questo studio.
Anno di rilevamento 2020
I programmi delle radio private svizzere con mandato di programma – Rapporto (PDF, 19 MB, 28.10.2021)(in tedesco)
Anno di rilevamento 2018
I programmi delle radio private svizzere con mandato di programma – Rapporto (PDF, 1 MB, 29.08.2019)(in tedesco)
I programmi delle radio private svizzere con mandato di programma – Sintesi (PDF, 49 kB, 29.08.2019)
Anno di rilevamento 2016
I programmi delle radio private svizzere con mandato di programma – Rapporto (PDF, 1 MB, 28.06.2017)(in tedesco)
Analisi speciale 2016
Analisi comparativa SRF 3 / Radio Basilisk / Energy Zürich - Rapporto (PDF, 419 kB, 16.02.2017)(in tedesco)
Anno di rilevamento 2014
Rapporto 2014 sull'analisi dei programmi delle radio private svizzere (PDF, 1 MB, 24.08.2015)in tedesco
Anno di rilevamento 2013
Anno di rilevamento 2012
Ultima modifica 28.10.2021